Montepulciano D.O.P. 100% con vigneti in collina esposti ad Est/Sud-Est di Miglianico, a 250 mt. s.l.m., con terreni argillosi- limosi. L'allevamento è a pergola abruzzese con viti di 15- 20 anni, 1.600 ceppi per ettaro con una resa pari a 120q.
Abbinamenti consigliati Primi piatti tradizionali come tagliolini con fagioli, secondi di carne come braciole di maiale e tagliata di manzo.
Colore Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo Profumo complesso, esprime note che vanno dalla prugna la tabacco, al chiodo di garofano; trae beneficio da un moderato contatto con l'aria.
Gusto Corpo intenso e di buona lunghezza, tannino di grana fine, rotondo nel finale.
Země: Itálie
Oblast: Abruzzo
Barva: červená
Cukr: suché
Objem: 0.75 l
Alkohol: 13 %
Cantina Miglianico
L’Abruzzo
Cantina Miglianico
Nel 1961 don Vincenzo Pizzica
capì che, per evitare la sottovalutazione del vino locale da parte dei grandi produttori, occorreva costituirsi in cooperativa. Pochi anni dopo, nel 1966, gli agricoltori associati iniziarono a produrre le prime bottiglie. provincia Ripa Teatina .
L’Abruzzo
L’Abruzzo è terra di vigne, coltivate fra mare e montagna. Da questa terra il vino prende carattere e accenti e dalle nostre mani la storia,
È l’efficacia mitigativa del mare che, unita alle caratteristiche collinari, permette di produrre una varietà interessante di vini. Partendo dai vigneti vicino al mare, dove si privilegia la coltivazione dei Trebbiani, saliamo sulle prime colline, dalle quali emergono Pecorini interessanti, fino a raggiungere la fascia pedemontana, dedicata al Montepulciano. Poi, ecco il lavoro dell’enologo e gli accorgimenti tecnici concludono un percorso che porta ai migliori vini abruzzesi.
Objednávka / Order / Заказ
Upřesnění & potvrzení objednávky: do 15 minut, zavoláme vám zpět, nebo přes Telegram, téměř okamžitě.